Milky Way è il nuovo progetto dei XVI Religion aka XVI Barre.
Milky Way, o Via Lattea, è la galassia a cui appartiene il nostro sistema solare; è la galassia per eccellenza, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla. Chi scrive si scusa per il breve momento Wikipedia, fondamentale per centrare a pieno il concept dietro a Milky Way, nuovo album dei XVI Religion.
Il progetto continua sull’onda hardcore ed esoterica dei suoi predecessori. Il concept si basa su un viaggio intergalattico all’interno di un universo abitato dalle più disparate forme di vita. Il gruppo alza decisamente il tiro, passando da “disegnare svastiche sul sole“, restando circoscritti nel sistema solare, a viaggiare per un universo intero.
L’intero viaggio vedrà la partecipazione di Bob Hillverm, speaker radiofonico intergalattico, come host e narratore che fa capolino lungo tutta la tracklist. Milky Way è un progetto ambizioso, duro all’ascolto per chi non ha una certa attitudine ma interessante e pieno di spunti. Lo si potrebbe considerare, forse, una versione più cupa del progetto Deltron 3030, storico disco dell’omonimo gruppo basato su un viaggio intergalattico.
Non solo un disco
Un universo di barre
Come scritto nel post appena sopra, il progetto Milky Way è costituito dal disco e da una speciale fanzina legata all’immaginario del disco.
I protagonisti di questo viaggio sono le penne JPK e Benni distesi sui tappeti sonori spaziali, cupi e a tratti allucinatori di Jack Burton, appoggiato a volte da Boulevard Pasteur. Gli altri artisti presenti nel progetto sono Krin 183, Mac Myc, Kappa-O, Zeboh e Dj Tech.
Il disco è un concentrato di barre che si apre cosi:
“Tu Parli del dolore, io Posso far Di Meglio, porto il Dolore Che non Svanisce al Risveglio”
E si chiude con queste barre:
“Identificarsi In ALTRI e poi sTrapparsi Per Ritrovare se stessi, Questa è pura follia… e Allora Dimmi addio”
Un finale angoscioso che lascia l’ascoltatore impietrito e dubbioso, per poi stravolgerlo con l’outro sinth pop che riesce ad amalgamarsi al filone del disco in maniera perfetta.
Milky Way è il nuovo disco dei XVI Religion, un progettodifficile all’ascolto ma che merita un ascolto. A nome di tutta la redazione di Rapologia vi auguro buon ascolto e buon viaggio intergalattico!