Claver Gold torna con Questo Non È Un Cane / Domo, un progetto che è molto di più di una deluxe edition del suo ultimo album.
Assieme a lui, sulle tracce, tantissimi amici.
Claver Gold porta un sacco di amici nella Domo Version di Questo Non È Un Cane
Fuori ora l’attesissima riedizione di Questo Non È Un Cane, l’ultimo album ufficiale di Claver Gold, datato settembre 2022.
Questo progetto sarebbe riduttivo definirlo una Deluxe Edition. Infatti è piuttosto una rielaborazione del disco, che nella Domo Version cambia i connotati e la destinazione.
Se la versione originale del disco era una metafora per descrivere Claver Gold stesso come “cane solitario” della scena, in questa occasione, vuole mostrarci di essere a suo modo integrato nella scena rap italiana. Ma Claver come sempre è unico nel suo genere, sincero e atipico e in questo suo lavoro non si è affidato ai soliti featuring dettati dalle etichette o dalle logiche di mercato. Piuttosto Claver ha selezionato amici, colleghi e rapper che stima (per usare le sue stesse parole) con cui condividere questo viaggio e arricchirlo, mostrando il lato più sociale dell’artista stesso.
Nella Domo Version di QNÈUC troviamo quindi Il Turco, Brenno Itani, Kenzie, SPH, Mattak, Danno, Kaos, Dutch Nazari, Djomi, Bleach, Chiky Realeza, Murubutu, Moder e Ugo Crepa, che vanno ad arricchire le tracce originali del disco e i due inediti, attraverso le loro strofe e le loro storie. Da una parte veterani, dall’altra artisti piuttosto underground ma a loro modo unici. Scelte per nulla banali da parte di Claver, che abbiamo molto apprezzato.
“Sono convinto che un disco abbia diverse anime e più forme che possono prendere vita nel corso degli anni”
Ne siamo convinti anche noi ed è per questo che vi invitiamo caldamente ad ascoltare Questo Non È Un Cane / Domo di Claver Gold.
Se avete apprezzato la versione originale, siamo sicuri che capirete il viaggio degli artisti e vi farete trasportare da questo nuovo percorso. Se per qualche strano motivo non avevate ancora avuto l’occasione di sentirlo, questa è un’ottima occasione per riscoprirlo.
Lo trovate su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico a questo link.