Il duo di Brooklyn è tornato: Infinity di Smif-N-Wessun celebra l’essenza dell’hip hop. Numerosi gli ospiti. Da non perdere.
Il ritorno degli Smif N Wessun: Infinity è la prova che il rap non ha età
Per chi non li conoscesse ancora, gli Smif-N-Wessun, noti anche come Cocoa Brovaz, sono un duo hip hop statunitense originario di Brooklyn, New York, composto dai rapper Tek e Steele. Attivi sin dagli anni ’90, sono membri fondatori del collettivo Boot Camp Clik, insieme a gruppi come Black Moon, Heltah Skeltah (duo con all’interno Sean Price!) e O.G.C.
Il loro debutto discografico risale al 1993, con la partecipazione all’album Enta da Stage dei Black Moon, dove appaiono nelle tracce Black Smif-N-Wessun e U Da Man. Nel 1994, pubblicano il singolo Bucktown, che anticipa l’uscita del loro primo album Dah Shinin‘ nel gennaio 1995. Questo lavoro, caratterizzato da atmosfere cupe e influenze jazz e soul, è considerato un classico dell’hardcore newyorkese degli anni ’90.
Successivamente, a causa di una disputa legale con il produttore di armi da fuoco Smith & Wesson, il duo cambia nome in Cocoa Brovaz nel 1996. Sotto questo nome, pubblicano l’album The Rude Awakening nel 1998. Nel 2005, tornano al nome originale e rilasciano l’album Smif ‘n’ Wessun: Reloaded. Con questi (e non solo) sono diventati uno duo molto apprezzato e rispettato nella scena, anche internazionale.
Il 21 febbraio 2025 hanno così fatto il loro ritorno, pubblicando online il nuovo album intitolato Infinity. Questo progetto è interamente prodotto da 9th Wonder e dal collettivo The Soul Council, garantendo una qualità sonora elevata e una coerenza stilistica che rende omaggio alle radici dell’hip hop. L’album contiene 14 tracce e ha una durata complessiva di 46 minuti.
Questo nuovo lavoro rappresenta una testimonianza della longevità artistica degli Smif-N-Wessun e della loro capacità di rimanere rilevanti nel panorama musicale attuale. La collaborazione con 9th Wonder e The Soul Council aggiunge profondità e freschezza al loro sound caratteristico, dimostrando che il rap non ha età e che l’autenticità e la passione per la musica possono trascendere le generazioni.
Tante le collaborazioni al suo interno, tra cui spiccano senza dubbio quelle dei compianti Prodigy e Sean Price.
Per i fan di lunga data e per chi desidera avvicinarsi all’essenza dell’hip hop, Infinity rappresenta un ascolto imprescindibile, celebrando la storia e l’evoluzione di un duo che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura musicale.
Potete ascoltarlo qui di seguito: