Triste è il nome del ultimo album di Samuel Heron… e “ci sta”.
A due anni di distanza dall’EP Genkidama, Samuel Heron torna col suo nuovo album Triste, anche se quest’ultimo è decisamente l’ultimo aggettivo con cui possono essere descritte le sonorità vivaci all’interno di questo progetto, tipiche dell’artista di La Spezia.
L’album è stato annunciato qualche giorno prima del suo rilascio tramite alcune storie social e, al momento dell’annuncio, lo stesso rapper classe 1991 si è lamentato poiché qualcuno aveva iniziato a condividere alcuni leak dei pezzi via Whatsapp – per poi scoprire in una diretta avviata questo giovedì che è stato lui stesso a diffondere quei leak.
Visualizza questo post su Instagram
Tornando all’album, Triste è stato annunciato insieme alla tracklist, che vedeva la presenza dei singoli già usciti Chissenefrega e Napapijiri – l’unica traccia non auto-prodotta, ma la cui base è realizzata da Sick Luke – mentre i featuring erano ancora oscurati. Poi, il giorno prima del rilascio, sempre su Instagram Samuel condivide uno spoiler della traccia Papi Chulo, in cui si viene a scoprire il primo featuring nascosto dell’album, ovvero il membro della Dark Polo Gang Tony Effe – Pirex e Wayne appaiono comunque in Napapijiri.
Se questo featuring c’era da aspettarselo, è stata invece una sorpresa per tutti vedere che alla quarta traccia è presente il gruppo Lo Stato Sociale.
Di seguito, eccovi la Tracklist per intero:
- Che Palle
- Ubriaco
- Gang (ora)
- Londra ft. Lo Stato Sociale
- Chissenefrega
- Fb
- Papi Chulo ft. Tony Effe
- Gang Gang (prima) ft. TY1
- Napapijiri ft. Wayne Santana, Pyrex
La cover ed il booklet dell’album sono stati realizzati in collaborazione con lo YouTuber ed influencer Luis Sal.
Triste è disponibile per l’acquisto sia in formato digitale che fisico – con quest’ultimo in allegato è presente anche il precedente EP Genkidama. Potete ascoltare Triste, l’ultimo album di Samuel Heron, tramite il link Spotify qui sotto: